Volendosi calare nelle atmosfere degli Anni Ruggenti statunitensi, una serata al 1930 di Milano si impone!
Il locale è un vero e proprio tesoro nascosto per gli amanti del periodo storico legato al proibizionismo, quelli anni tra il 1920 e il 1933 in cui negli Stati Uniti, tramite il XVIII emendamento e il Volstead Act, venne sancito il bando sulla fabbricazione, vendita, importazione e trasporto di alcool.
Avete presente le atmosfere di film indimenticabili com Gli Intoccabili, C'era una volta in America, Nemico Pubblico, A qualcuno piace caldo (e tanti, tanti altri ancora) o della serie Boardwalk Empire?
Bene.
Se ricordate quelle pellicole, non potete dimenticare quei locali segreti, ricchi di fascino e illegalità, gli speakeasy appunto (chiamati anche blind pig o blind tiger) che vendevano illegalmente bevande alcoliche.
Primo accesso possibile solo tramite il Mag di Fabio Angiolillo e Marco Russo, tesserina di riconoscimento compresa, indirizzo segreto l'immancabile parola d'ordine: il 1930 è diventato ormai un classico per i veri intenditori di cocktail doc, di musica jazz e pure contaminata nonchè di arredi curatissimi, che sanno di ricordi solidi e ragguardevoli!
Il cocktail bar 1930 è nascosto ma conosciuto in tutto il mondo: di recente è uscito allo scoperto piazzandosi al 44esimo posto della The World’s 50 Best Bars; una menzione speciale la merita il bar manager Benjamin Cavagna che si è aggiudicato, nel 2019, il titolo di Bartender Under 30 dell’anno.
Il mercoledì è serata musicale, mentre la domenica viene dedicata allo Champagne con foie gras.
Parola d'ordine: imperdibile!
1930
Orari di apertura
*Gli orari potrebbero variare in base alle festività.