Il Cinema Apollo ha chiuso a gennaio del 2017. Lo ricordiamo sempre passeggiando in zona piazzetta Liberty e proponiamo un itineraio con tappe necessarie per sentirci milanesi poco imbruttiti!
Prima di iniziare il percorso che ricorda il nostro amato Cinema Apollo, nel cuore di Milano, a pochi passi da Duomo, vogliamo ripercorrere un po' di storia. Le cronache riportano che la prima sede è in via Nirone, ma il 18 marzo 1959 si sposta in via definitiva in Galleria De Cristoforis 2 e il Cinema Apollo inaugura la sua sfavillante epopea aprendo al pubblico com 1230 posti, un numero altissimo au giorni nostri, pazzesco all'epoca, ma ricordate: molte persone non avevano la tv in casa ed andare al cinema era una consuetudine. Escludendo la parentesi dedicata alla ristrutturazione del 2004, il Cinema Apollo, con le sue sale con nomi femminili della mitologia greca, ha rallegrato il tempo libero dei milanesi sino al gennaio 2017, quando nonostante le 15 mila firme raccolte ha definitivamente chiuso i battenti.
Per ricordare l'entusiasmo scaturito dopo la visione di una pellicola in centro a Milano, partiamo da Moroni Gomma, in corso Monforte, che soddisfa ogni nostra curiosità, voglia di nuovo e creativo in materia di accessori per ogni mania; mentre per i nostri pargoli il Nano Bleu, just around the corner, rimane una tappa da Miracolo a Milano!
Proseguiamo poi verso la Libreria Hoepli, che arricchisce da generazioni il nostro orizzonte culturale, mentre possiamo mantenerci in forma con una sosta bio al Juice Bar e goderci, invece, il meritato premio dolce da Bastianello!
Sempre viva il Cinema Apollo!
01
Moroni Gomma
02
Nano bleu
03
Libreria Internazionale Hoepli
04
Juice Bar
05