In quel di Brera ce ne andiam per rivivere le atmosfere fissate su carta e tela da Lalla Romano.
Una pittrice, una scrittrice, una amante della buona tavola ma anche del cinema di qualità, questa signora torinese, naturalizzata milanese, ci ha saputo deliziare con ironia e sensibilità e mi piace ricordarLa partendo dalla Sua casa, al numero 17 di via Brera, che ancora oggi è aperta al pubblico come agli studiosi più puri dal compagno Antonio Ria. Ci immaginiamo avrebbe gradito, poi, la cucina semplice e curata di Rosso Carminio, proprio a tre passi, verso piazza del Carmine, appunto, con quell'atmosfera pacata e sobria che tanto ci consola in questi tempi di urlata tracotanza!
Essenziale tornare sui nostri passi per ricordare le nature morte di Aguzzi e provare, perché no, a cimentarsi con tele e pennelli grazie all'ampia ed originale offerta di materiali doc del colorificio della porta accanto!
Momento edonistico come gran finale, che la signora Lalla Romano ci avrebbe perdonato, per mettere alla prova gusto ed olfatto con una nuova fragranza di Merchant of Venica, nell'angolo appena inaugurato all'interno di Profumo.
01
Casa di Lalla Romano
02
Carminio
03
Colorificio Pellegrini
04