Una Milano troppo indifferente se non addirittura irriconoscente nei confronti di un vero innovatore di arte e letteratura, dovrà trovare il modo giusto e finalmente completo di farsi perdonare...
Iniziamo noi, con una visita alla Casa della Poesia, che abita quella Palazzina Liberty, tanto cara alla coppia combattente, anche se ora tanti incontri ed attività vengono ospitati dal sempre attento al nuovo, Laboratorio Formentini per l'Editoria nel cuore di Brera.
Proseguiamo con una fermata strategica da Spazio WOW, fumetti e molto altro, una occasione per ridere e sorridere come piaceva al nostro Mentore. Allunghiamo il passo, verso via Mameli, per raggiungere Il Valore Aggiunto, dove oggetti vintage, anche di scena, ci accoglieranno con un abbraccio fascinoso e consolatorio.
Non fermiamoci e divertiamoci tra i mille abiti dello spazio Il Salvagente, arrivi freschi di sfilate ci faranno sentire artisti di noi stessi!
Concludiamo con un pranzo creativo o una cena rilassante dal mitico e sempre formidabile Gattò in quel di Castel Morrone, molto adatto al dopo-teatro!
Eternamente grati, Maestro.
“In tutta la mia vita non ho mai scritto niente per divertire e basta. Ho sempre cercato di mettere dentro i miei testi quella crepa capace di mandare in crisi le certezze, di mettere in forse le opinioni, di suscitare indignazione, di aprire un po’ le teste. Tutto il resto, la bellezza per la bellezza, non mi interessa.”
01
La Casa della Poesia
02
Laboratorio Formentini per l'editoria
03
WOW Spazio Fumetto
04
Il Valore Aggiunto
05
Salvagente
06