Personaggione fisicamente imponente e mentalmente impegnativo, Arturo Schwarz ci insegna a ragionare creativamente, a non mettere mai barriere al nostro pensiero, bavagli alla nostra lingua, limiti al nostro essere: surrealista di nome e di fatto, mi ispira camminare dal Giardino di De Chirico, in Triennale, recentemente e sapientemente restaurato verso la Torre Branca, cosi’ essenziale e pulita, eterea nella struttura ma solida nella realizzazione.
Godersi il panorama in una giornata limpida, realisticamente tre volte l'anno a Milano, è un regalo che dobbiamo riuscire a farci ogni tanto!
Avendo fino ad ora nutrito il cuore e basta, possiamo permetterci di indulgere nella vicina Mario Pagano, dove al civico 20, troviamo un negozio di cornici antiche, vecchie, d'epoca, moderne, gialle, rosse...a dodolini, la mitica bottega di Luigi Torchiana dove potete rifinire una stampa di Milano nascosta da secoli nel cassetto, un ritratto speciale di quando eravamo piccoli, una foto della prima StraMilano venuta male e proprio per questo da incorniciare!
01
Triennale
02
Torre Branca
03