Nata al di fuori delle mura cittadine, nel lontanissimo 1349, la Certosa di Garegnano voleva concedere ai monaci residenti ed oranti la giusta porzione di tranquillità, pace e contemplazione degne di una vita dedicata all'Immenso.
Affreschi del Peterzano, maestro di Caravaggio, e del Crespi ne arredano oggi l'interno, di una magnificenza assoluta.
La visita apre nuove dimensioni di estasi!
Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2019