3 libri di Sellerio da leggere assolutamente
La storica casa editrice Sellerio ci ha abituati a titoli assai curiosi, a scrittori che sanno ancora stupire e a pagine che riescono ancora a riempire il nostro quotidiano.
Di seguito tre consigli di lettura firmati Sellerio assolutamente da non perdere:
- Se pensiamo a qualche titolo che coinvolga la nostra Milano, corriamo subito all'ultima fatica di Giulio Fontana "Prima di noi". Un romanzo corale, la storia di una famiglia dai primi del Novecento al 2012: un Buddenbrook in salsa italiana o anche Una vita come altre dal Friuli a Milano! La famiglia Sirtori ci fa compagnia insieme alle vicissitudini della nostra Italia e della nostra Milano, dalle guerre mondiali e quelli civili a suon di sanpietrini, Maurizio, Nadia, Gabriele, Renzo, Domenico, Eloisa e Davide, nonni e nipoti, ognuno con le sue fissazioni, i suoi sogni, i suoi tormenti finiscono per trasportarci per oltre ottocentro pagine in una dimensione altra, in uno spaccato della nostra storia che fa sempre bene rammentare. Fontana ha una crittura secca, decisa, quasi spietata: la sua Meglio Gioventù non riesce a commuovere ma certo ci lascia arrichiti.
- Con Alessandro Robecchi e i suoi "Cerchi nell'acqua", invece, abitiamo la Milano del giallo, delle indagini in una metropoli vissuta in periferia, nel degrado della legalità e della dignità umana: le quotidiane fatiche di Ghezzi e Carella intrigano e convincono raccontando una Milano alternativa, molto mossa e sofferente.
- Se vogliamo, però, rilassarci e volare in un altro mondo, l'Autobiografia di Petra Delicado di Alicia Gimenez-Bartlett è una vera chicca da non perdere: dopo i suoi casi, conosciamo la vera Petra, la sua famiglia, il suo matrimonio, il suo più intimo racconto.
Quali sono i vostri consigli letterari targati Sellerio?
Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2021